top of page

     Dott. Tani Giancarlo

La mia storia

La mia vita, fin da giovane età, è stata contrassegnata da una passione che mai si è sopita: la passione per l'animo umano e le sue infinite sfaccettature. Questa passione ha plasmato le fondamenta del mio essere persona e nei primi anni novanta, subito dopo la laurea, inizia il mio sodalizio presso l'Istituto di ricerca clinica in Psicosomatica Psicoanalitica A. Aberastury. Un luogo per pensare e non solo...  è qui che ho avuto modo di incontrare e collaborare con veri e propri maestri (Carlo Brutti, Rita Parlani Brutti, Luis Chiozza, Raimond Panikkar, etc...) che mi hanno aiutato ad affinare le mie competenze e diventare ciò che sono. Il terreno su cui mi muovo è quello del disagio psicologico nelle sue variegate sfaccettature e da trent'anni aiuto le persone a trovare o ritrovare quel senso della vita che sempre più frequentemente si va perdendo. Un lavoro difficile che non può prescindere dal fatto che la formazione in questo ambito non può essere che continua. Diversamente significherebbe non assumersi la responsabilità della delicatezza del compito che ci si prefigge: aiutare un altro essere umano. Quando poi i risultati arrivano diventano la linfa che alimenta e tiene accesa la passione di continuare a fare ciò che faccio e a continuare ad essere ciò che sono. 


​

Le mie credenziali

Sono uno Psicologo Clinico che ha perfezionato il suo percorso formativo seguendo il Training di formazione in Psicoanalisi che prevedeva un corso Quinquennale di formazione teorico-clinica, un percorso di analisi personale durato circa quindici anni a tre sedute settimanali e la partecipazione a supervisioni cliniche ed esercitazioni teorico cliniche con supervisori di fama nazionale ed internazionale. Da sempre interessato alla psicosomatica ho perfezionato la mia preparazione seguendo un corso quadriennale in Psicosomatica Psicoanalitica.

​

L'inconscio freudiano

La formazione continua

La formazione continua è una prerogativa fondamentale per chi esercita una professione così complessa come la psicoterapia. Come membro dell'Istituto di Ricerca in Psicosomatica Psicoanalitica, da circa trent'anni ho avuto l'opportunità di   partecipare ad innumerevoli eventi formativi (corsi, seminari, seminari intensivi, incontri interdisciplinari, eventi ECM) svolti sia nel nostro Istituto sia in Italia che all'estero tenuti da docenti di levatura internazionale. 

La docenza

Gli incontri Internazionali

Ho svolto per diversi anni attività di Docente in varie discipline al Corso di Specializzazione in Psicoterapia psicoanalitica secondo l'indirizzo di Luis Chiozza (riconosciuto dal MIUR) attivato presso L'Istituto di Ricerca Clinica "Arminda Aberastury di Perugia. 

Come membro del Comitato Scientifico dell'Istituto di Ricerca clinica in Psicosomatica Psicoanalitica Arminda Aberatury ho avuto l'opportnità di partecipare con mansioni diverse ad innumerevoli Incontri internazionali sia in Italia che all'estero su temi fondamentali della ricerca clinica in ambito Psicoanalitico. 

Il sentiero nel bosco
bottom of page